TweepsMap
Che cos'è:
TweepsMap è una semplice applicazione che ti aiuta a geolocalizzare i tuoi followers. Sono tutti in Italia? Oppure anche in Francia o in Svizzera?
Scoprilo in 2 minuti.
Come funziona:
E' semplicissimo. Basta andare sul sito ufficiale e avviare l'applicazione. Ti verrà chiesto di concedere l'accesso al tuo account Twitter. Tu fallo (poi puoi sempre revocare l'accesso andando sull'intefaccia online di Twitter in Impostazioni > Applicazioni )
In pochi secondi vedrai una mappa come questa:
Potrai ordinare i risultati per Paese, Regione e Città. I valori …Continua a leggere tutto il post!
TweetReach
Che cos'è:
TweetReach è uno strumento di analisi sociale che fornisce metriche dettagliate sull'impatto delle tue conversazioni su Twitter. E' un modo semplice e immediato per misurare quanti account hanno ricevuto i tuoi tweet o chi sta parlando del tuo brand o della tua azienda.
Come funziona:
E' semplicissimo. Basta andare sulla homepage e inserire o delle parole chiave di ricerca (ad esempio nome e cognome di qualcuno o semplicemente una marca) oppure un account twitter.
Nell'esempio più sotto è stato utilizzato quello del Papa 🙂 …Continua a leggere tutto il post!
UnFollowers.me
Che cos'è
Come scoprire chi ci unfollowa? Facile. Ecco un potente servizio online che ti tiene aggiornato proprio sullo stato dei tuoi "unfollow". Quante persone hanno smesso di seguirti? Hai scritto qualcosa di irritante che ha causato tanti "unfollow"? Scoprilo utilizzando questo servizio.
Come funziona
E' molto intuitivo. Dalla home si accede all'interfaccia loggandosi con il proprio username e password di Twitter. Bisogna concedere i diritti per avere accesso al proprio account (che potranno sempre essere revocati) e fornire un indirizzo email dove riceverai, su base quotidiana, gli eventuali "unfollow". Puoi decidere di ricevere le notifiche anche su Twitter o solo su Twitter.
iUnfollow
Che cos’è
Vuoi scoprire chi ha smesso di seguirti su Twitter? In gergo si potrebbe anche dire: “vuoi sapere chi ti ha defollowato o chi ha fatto un defollow?”
Questo servizio online ti permette di tenere traccia di chi ti aveva prima aggiunto su Twitter e poi ti ha rimosso.
In realtà offre molto ma molto di più e lo scoprirai loggandoti con il tuo account twitter.
Come funziona
E’ semplicissimo e intuitivo. Basta andare sulla home del sito e loggarsi con il proprio account twitter. Nota bene: in qualunque momento, dall’interfaccia di Twitter andando su: Settings>Apps, potrai “revocare” l’accesso di iUnfollow al tuo account. (il suo accesso è necessario per poter leggere i tuoi dati)
Una volta loggati nel servizio, potremo scoprire chi ha smesso di seguirci ma anche altre informazioni utili come, ad esempio, quali sono gli account delle persone che ci seguono e che invece noi non seguiamo (vegono chiamati “fan”).
L’interfaccia è pulita, veloce e semplice. …Continua a leggere tutto il post!
Twitter Birthday
Che cos’è
Twitter Birthday è una applicazione online che non fa altro che dirti… quando ti sei registrato su Twitter. Ti ricorda, in un certo senso, quando sei "nato" su Twitter.
Come funziona
Decisamente facile. Vai sul sito e metti il tuo username.
E' tutto.
Il sistema ti assegnerà (in modo abbastanza casuale…) anche un padrino.
Perchè usarlo
Per curiosità. Per ricordarti quando sei caduto in trappola 🙂
twitWheel
Che cos’è
twitWheel è un bel tool online che permette di "visualizzare" il proprio account twitter oppure provare a scoprire chi sta parlando di cosa (tramite l'inserimento chiaramente di una keyword). La spiegazione è un filo complessa e non rende l'idea. Basta collegarsi e fare una prova e si capisce immediatamente (ma guarda anche gli screenshot più sotto).
Come funziona
Facile. Ci si collega alla home e si inserisce o il nome di un account Twitter o una keyword. …Continua a leggere tutto il post!
Boxcar
Che cos’è
E' una applicazione per iPhone, iPod Touch o iPad che ti aiuta a tenere sempre sotto controllo il tuo account Twitter. Una volta attivata e configurata infatti potrai ricevere degli alert in tempo reale su chi ti ha citato in un Tweet o su eventuali messaggi diretti.
Le notifiche push sono sicuramente sempre molto comode. Chiaramente consumano però sia la batteria che, seppur in minima parte, banda (quindi occhio al tipo di contratto che hai con il tuo gestore).
Come funziona
Direi che è semplicissima e non merita grossi approfondimenti. Se hai un iPhone hai sicuramente domestichezza con le app: vai sull'App Store e scaricala gratuitamente. …Continua a leggere tutto il post!
Unfollow Finder
Che cos’è
E' una applicazione online che ti permette di scoprire velocemente chi dei tuoi contatti non ti segue a sua volta e viceversa (chi tu non segui).
Come funziona
E' semplicissimo e ci si mette due minuti di numero
Basta andare sul sito e cliccare sull'unico bottone presente "Find Out"
Ti verrà chiesto il permesso per poter accedere al tuo account twitter (come riportato nella figura sotto), si caricherà un'altra pagina e, al centro, vedrai (devi avere un filo di pazienza) un riquadro che ti mostrerà i nomi e i relativi avatar/foto di chi non ti sta seguendo.
Facile no?
Perchè usarlo
Fondamentalmente per curiosità. A colpo d'occhio avrai subito un quadro chiaro di chi ti segue e chi no.
BackupMyTweets
Che cos’è
E' un servizio online che, qualora temessi di perdere i tuoi tweet, ti fa il backup dell'account gratuitamente.
Verranno quindi salvati i tuoi tweet e le mentions.
Se vuoi puoi salvare anche i messaggi, i contatti e altro ma… il servizio diventa premium (leggi: a pagamento)
Come funziona
E' semplicissimo anche se non immediato.
Basta andare sul sito e cliccare banalmente su "Backup your Tweets! It's Free!".
Ti verrà chiesto il permesso per poter accedere al tuo account twitter (come riportato nella figura sotto), diverrai un utente registrato all'applicazione e verrai informato non appena il processo di backup sarà completato (ci potrebbe volere anche mezza giornata)
Le istruzioni a video sono comunque chiare.
I dati potranno essere esportati in csv, xml, pdf e json.
Perchè usarlo
Se usi Twitter per lavoro, se magari sfrutti questo servizio di microblogging per fare del customer care per i tuoi utenti/clienti… può essere una buona idea. Diversamente… che te ne fai?
My Twitter Fans
Che cos’è
My Twitter Fans è servizio semplice semplice che ti dirà velocemente quali sono i tuoi fan su twitter, ovvero quelli con i quali interagisci di più.
Come funziona
E’ una applicazione davvero immediata: basta andare sul sito e cliccare sull’unico bottone presente nella pagina 🙂