Twitter Italia: quanti utenti?
Quanti utenti usano Twitter in Italia? 351.000 su base mensile, solo il 27% di coloro che hanno un account*
Sono quindi cresciuti rispetto alle ultime statistiche riportate tempo fa (vedi: "Quanti sono gli utenti Twitter?")
Durante una recente conferenza stampa tenutasi al Commonwealth Club di San Francisco, Evan Williams ha annunciato alla platea che Twitter, il social network del quale è co-fondatore, si prefigge di raggiungere un traguardo molto prestigioso: 1 miliardo di utenti.
L'Italia aiuta Evan Williams, ad oggi, con 1.3 milioni di account (una briciola se consideriamo i 16,5 milioni di Facebook): quando però cominceranno ad essere utilizzati attivamente?
Aggiungiamo un punto: in generale il "cinguettio", più o meno rilevante, però …Continua a leggere tutto il post!
Il nuovo Twitter
Il nuovo Twitter sta arrivando. Questione di pochi giorni (ore) e delle modifiche sostanziali verranno rese disponibili anche per il nostro Paese.
Cosa c’è di nuovo?
Nuovo design
L’interfaccia (vedi immagine sotto) verrà leggermente variata (ma non stravolta).
Menzioni (ovvero chi ti ha citato), retweet, ricerche e liste verranno posizionate sopra la cronologia, in un’unica schermata sulla sinistra.
Sulla destra invece verranno raccolte le altre funzionalità: Chi ti segue, Chi stai seguendo, le Liste, Consigli su chi seguire, i Preferiti, i Trend.
Nuova Visualizzazione per foto, video e altri contenuti multimediali
Per visualizzare un contenuto multimediale twittato da uno dei tuoi contatti (o, più in generale, trovata nella timeline di twitter) ora non dovrai più “uscire” da twitter: verrà visualizzato nella parte destra. Grazie alla partnership con …Continua a leggere tutto il post!
Gli ultimi numeri su Twitter
Sono appena stati rilasciati, direttamente dall'ultima conferenza di Twitter (Chirp), gli ultimi numeri sull'uso di questo rivoluzionario strumento di social media.
- 105.779.710 utenti registrati
Un gran bel numero per un'azienda fondata tre anni fa e una grande novità visto che, fino ad oggi, la stima era di 60 milioni di utenti twitter, non 100!
La differenza però la fanno gli UTENTI ATTIVI e, su questo fronte, nessun segnale, nessun dato da casa Twitter. E questo deve far davvero riflettere…
- 300.000 nuovi utenti al giorno
Ovvero 10 milioni di nuovi utenti al mese. Non tanti quanto quelli di Facebook ma la crescita è indubbiamente importante.
- 55 milioni di tweet al giorno
E' la media dei messaggi inviati da tutti gli utenti attivi di Twitter. E sono tanti.
- Il 37% dei tweet viene inviato dal cellulare
Il poter sfruttare velocemente e facilmente il servizio dal telefono cellulare è …Continua a leggere tutto il post!
Come utilizzare Twitter per riportare correttamente le notizie
Twitter è un potentissimo strumento per far conoscere a tutti cosa stia succedendo in un dato momento in un certo luogo.
Se sei spettatore di una situazione (di emergenza o meno) e la vuoi diffonderla via Twitter, ti diamo qualche suggerimento (che è legato al buonsenso ma spesso…):
- Riporta solo quello che sai e quello che pensi sia vero.
La verità viene sempre premiata. Se dal tuo ufficio vedi in strada una macchina con una ruota a terra e il proprietario che la sta riparando, non scrivere: "Incidente d'auto grave in via XYZ. Possibili feriti e pedoni coinvolti". Scrivi solo …Continua a leggere tutto il post!
Perchè usi Twitter?
Fai un esperimento. Vai in un luogo affollato e guardati intorno. Nell'arco di 15 minuti massimo scoprirai che c'è qualcuno che parla di Facebook o di Twitter e che, con il cellulare, ne sta aggiornando lo status.
Esistono però delle enormi differenze tra Twitter e Facebook. Vengono utilizzati in modo diverso. I dati che trovi di seguito sono stati raccolti in america ma è ipotizzabile che possano andare bene anche per la realtà italiana (dove l'utilizzo di Twitter è crescente ma non così significativo come Facebook.
Twitter viene utilizzato, in larga parte, per …Continua a leggere tutto il post!
Opzione Retweet anche nell’interfaccia in italiano
Quando a dicembre 2009 il sito di Twitter.com fu tradotto anche in italiano, mancava la funzione di "Retweet" (vedi: Che cos'è un ReTweet).
In questi giorni e stata attivata anche per il nostro Paese:
Evidenziando quindi un Tweet dalla Home del nostro account potremo: inserirlo tra i preferiti (cliccando sul simbolo della stellina), rispondere all'autore o Retwittarlo a tutti i nostri followers (vedi: I Followers)
Unico neo: non è possibile aggiungere del testo a ciò che si retwitta. Il Tweet viene segnalato ai propri followers così com'è senza possibilità di inserire un proprio commento.
Quanti sono gli utenti Twitter
Quanti sono gli utenti Twitter in Italia e nel resto del mondo?
Di recente è stata pubblicata una classifica da parte di Sysomos che ci aiuta a rispondere alla domanda.
I dati che seguono, sono stati estrapolati da 13 milioni di account twitter (in tutto il mondo) attivi nel periodo Ottobre-Dicembre 2009.
13 milioni di account e basta? Una inezia se confrontati ai dati del più popolare facebook (oltre 17milioni di account…solo in italia!).
Twitter rimane un fenomeno "di nicchia". E' uno strumento sfruttato forse più a livello professionale che personale.
In Italia, gli account attivi sembrano essere, secondo i dati, 84.500. Davvero pochi.
C'è da dire che, nel report dell'anno prima, l'Italia nemmeno figurava. Quindi…sicuramente qualcosa si sta muovendo.
Quando però parliamo di Twitter e lo sbandieriamo ai quattro venti (specialmente a clienti/aziende)…teniamo in considerazione i numeri 😉
Motori di ricerca per Twitter
Anche Google e Bing si sono accorti dell'importanza di Twitter e ne stanno progressivamente integrando i risultati.
Prima di loro però, altre società hanno realizzato diversi motori di ricerca specializzati e pensati esclusivamente per Twitter.
Eccone 10:
Search Twitter: http://search.twitter.com/
E' il motore di ricerca "ufficiale" per eccellenza targato Twitter.
Twitscoop: http://www.twitscoop.com/
Ricerca in tempo reale (una volta che sei nella home page, clicca su "search" in alto nel menu di navigazione) e mostra le keyword più "hot" attraverso una tag cloud.
Topsy: http://topsy.com/
Mostra più dei risultati. Memorizzando infatti anche le ricerche fatte in passato, è in grado di darti uno storico rispetto alla keyword da te inserita oltre ad altre informazioni sugli utenti più attivi, hot topics, etc. Molto valido.
Oneriot: http://www.oneriot.com/
Oneriot è un motore ibrido. Nel senso che non mostra solo i risultati di Twitter ma anche quelli di Digg e altri Social Media. Il progetto è molto simile a quello che Google sta cercando di sviluppare con la …Continua a leggere tutto il post!
Twitter in italiano
Twitter è ora disponibile online anche in italiano.
Per cambiare lingua ti sarà sufficiente loggarti sul sito twitter.com con il tuo username e password, cliccare in alto a destra su settings, scollare la pagina fino a "language" e selezionare "italiano". Salva e il gioco è presto fatto!
Qui anche …Continua a leggere tutto il post!
Twitter cambia messaggio
Twitter ha appena cambiato "messaggio" di apertura.
Fino a ieri, nella home del sito, ti veniva chiesto: " What are you doing? " – che cosa stai facendo
Ora il messaggio è diventato : " What's happening? " – che cosa sta succedendo
Il servizio rimane lo stesso, cambia …Continua a leggere tutto il post!