Che cosa sono gli #Hashtag (o simbolo del cancelletto)
Gli Hashtag, o simbolo del cancelletto (questo: #), sono una convenzione introdotta dagli utenti Twitter che ha sempre preso più piede.
Sono gli equivalenti dei Tag su Flickr, dei tag dei post nei blog o dei video su Youtube.
Gli hashtag aiutano a “classificare” meglio un Tweet e vanno utilizzati prima di una parola considerata “chiave” o “importante”.
Ad esempio:
#terremoto: ancora scosse all’Aquila.Evacuate nuovamente le case.
In questo modo chiunque cerchi informazioni su Twitter riguardo alle scosse o al terremoto troverà rapidamente e bene ordinati, i vari Tweet.
Ci sono anche dei veri e propri motori di ricerca basati su hashtag.
Quello ufficiale di Twitter:
Oppure (in rete ce ne sono davvero tanti):
Nel tempo sono nati anche dei motori che ti suggeriscono gli hashtag più pertinenti o simili a quello a cui vuoi comunicare. Questo con l’obiettivo di apliare la tua audience, raggiungere un pubblico maggiore (anche se l’effetto, purtroppo, è quello di vedere dei tweet o dei post in generale, con un ammasso di hashtag che non aggiungo alcun valore).
Esempio di generatore di hashtag: https://www.tagsfinder.com/
Ecco un video a supporto:
Ok,ma perchè quando faccio un hashtag e poi lo cerco non esce mai?
Ciao, volevo chiedere una informazione in merito agli “#”.
Utilizzo dei plugin di auto pubblicazione su twitter e inserisco delle etichette in coda al tweet, ma nella ricerca di twitter queste etichette non vengono considerate. Se scrivo un tweet manualmente vengono considerati. Ti è mai capitato o sai da cosa può dipendere…
Grazie in anticipo.
#MySol che significa?????
ciao sabina, ogni Hashtag va contestualizzato. Ce ne sono alcuni che sono abbastanza universali e usati sempre (ad esempio: #sapevatelo oppure #cosechenessunodice) altri che invece vengono creati apposta per degli eventi (esempio: #xfactor). Il tuo #mysol sinceramente non saprei…
Una parola preceduta da un cancelletto. Il famigerato hashtag. Che si scrive così e non in altri modi che erroneamente vengono utilizzate, vedi ashtag o hash tag. Visto il significato del termine, andiamo ora a vedere quella che è l’utilità di un hashtag: perchè anche qui si crea spesso confusione. Detto che l’hashtag compare inizialmente per Twitter, era il 2007, per creare argomenti chiave e che poi si è diffuso sugli altri social, come Facebook, Instagram e Google Plus, la sua principale utilità è migliorare la ricerca sui social.