Che cosa sono gli #Hashtag (o simbolo del cancelletto)

twitter-hashtag-image-228x300Gli Hashtag, o simbolo del cancelletto (questo: #), sono una convenzione introdotta dagli utenti Twitter che ha sempre preso più piede.
Sono gli equivalenti dei Tag su Flickr, dei tag dei post nei blog o dei video su Youtube.

Gli hashtag aiutano a “classificare” meglio un Tweet e vanno utilizzati prima di una parola considerata “chiave” o “importante”.

Ad esempio:

#terremoto: ancora scosse all’Aquila.Evacuate nuovamente le case.

In questo modo chiunque cerchi informazioni su Twitter riguardo alle scosse o al terremoto troverà rapidamente e bene ordinati, i vari Tweet.

Ci sono anche dei veri e propri motori di ricerca basati su hashtag.

Quello ufficiale di Twitter:

Oppure (in rete ce ne sono davvero tanti):

 

Nel tempo sono nati anche dei motori che ti suggeriscono gli hashtag più pertinenti o simili a quello a cui vuoi comunicare. Questo con l’obiettivo di apliare la tua audience, raggiungere un pubblico maggiore (anche se l’effetto, purtroppo, è quello di vedere dei tweet o dei post in generale, con un ammasso di hashtag che non aggiungo alcun valore).

Esempio di generatore di hashtag: https://www.tagsfinder.com/

 

Ecco un video a supporto:

Commenti

25 Risposte a “Che cosa sono gli #Hashtag (o simbolo del cancelletto)”
  1. nicola scrive:

    Ok,ma perchè quando faccio un hashtag e poi lo cerco non esce mai?

  2. Ilario scrive:

    Ciao, volevo chiedere una informazione in merito agli “#”.
    Utilizzo dei plugin di auto pubblicazione su twitter e inserisco delle etichette in coda al tweet, ma nella ricerca di twitter queste etichette non vengono considerate. Se scrivo un tweet manualmente vengono considerati. Ti è mai capitato o sai da cosa può dipendere…
    Grazie in anticipo.

  3. sabina scrive:

    #MySol che significa?????

    • Twitterando scrive:

      ciao sabina, ogni Hashtag va contestualizzato. Ce ne sono alcuni che sono abbastanza universali e usati sempre (ad esempio: #sapevatelo oppure #cosechenessunodice) altri che invece vengono creati apposta per degli eventi (esempio: #xfactor). Il tuo #mysol sinceramente non saprei…

  4. frank scrive:

    Una parola preceduta da un cancelletto. Il famigerato hashtag. Che si scrive così e non in altri modi che erroneamente vengono utilizzate, vedi ashtag o hash tag. Visto il significato del termine, andiamo ora a vedere quella che è l’utilità di un hashtag: perchè anche qui si crea spesso confusione. Detto che l’hashtag compare inizialmente per Twitter, era il 2007, per creare argomenti chiave e che poi si è diffuso sugli altri social, come Facebook, Instagram e Google Plus, la sua principale utilità è migliorare la ricerca sui social.

  5. reive scrive:

    I found a cool site for generating Best Hashtags.

  6. andy scrive:

    Today, we’re sharing how to create an effective hashtag strategy for your Instagram accounts, including hashtag research, how to implement and develop hashtag strategies, and even specific hashtags that you need to know about your business goals.

    If you want to promote your brand or learn how to make money on Instagram, then these methods are for you. If you want to build an audience, you can also check out our guide on how to get Free followers on Instagram.

Trackbacks

Leggi cose ne pensano gli altri di questo post...
  1. […] poteva essere altrimenti! Se non resisti alla tentazione di aggiungere un hashtag ai post, alle foto, ai twit, legati alla festa puoi […]

  2. […] timeline per criteri, con la possibilità di organizzarsi a colonne secondo criteri come search, hashtag e liste. Su iPhone non è da meno, la gestione delle liste e tag è decisamente intuitiva, l […]

  3. […] esagerate con l’uso del #hashtag per ogni argomento. Dopo un po’ sarete […]

  4. […] struttura organizzativa: mobilitazioni e comunicazioni sono state organizzate attraverso gli “hashtag” [it] di Twitter #unibrennt e #unsereuni (”università a fuoco” e “la […]

  5. […] #LDP10';tweetcount_cnt=0;Si chiama hashtag. E’ una convenzione per gli utenti di Twitter, ma a noi serve per amplificare le […]

  6. […] permanere a lungo nel web, trovare contesti nuovi e ripetibili collegabili con pochi sforzi (tag e hastag) tali da permettere di ricostruire percorsi formativi, report, servizi giornalistici. Fino a ieri […]

  7. […] in tempo reale; solitamente durante i grandi eventi l’organizzazione definisce l’hashtag della manifestazione, questo per facilitare la “raccolta” del flusso di informazioni. […]

  8. […] (citando ovviamente la fonte) per indicarlo di nuovo con una parola chiave. Un esempio: l’hashtag #libri ci aiuta a catalogare, se così vogliamo dire, tutte le info riguardanti i libri. E così […]

  9. […] professioni e riforme del lavoro.  Segui la diretta sul twitter della GalassiaReti seguendo l’hashtag #uncaffècon … mi raccomando puntuali e con un bel caffè bollente… sono sempre le 8:30 del […]

  10. […] tue domande puoi seguire  la diretta dell’incontro  sul twitter della GalassiaReti seguendo l’hashtag #uncaffècon. Se ti è piacuto questo post, condividilo! Tagged with: […]

  11. […] Se ti interessa l’argomento o se anche tu vuoi mandarci le tue domande puoi seguire  la diretta dell’incontro  sul twitter della GalassiaReti seguendo l’hashtag #uncaffècon. […]

  12. […] toglietemi il vizio di scrivere con le hashtags anche nei post! ho un […]

  13. […] se non sapete cos’è un hashtag, ecco una rapida guida: https://www.twitterando.it/che-cosa-sono-gli-hashtag-o-simbolo-del-cancelletto/ Tweet(function() { var po = document.createElement('script'); po.type = 'text/javascript'; po.async […]

  14. […] settimana gli utenti di Twitter trovano sulla propria pagina decine di tweet contrassegnati dalla hashtag #FF, che invitano a iscriversi, per le ragioni o i meriti più vari, agli account di altri utenti […]

  15. […] twitter da qualche ora, la frase “Vada a bordo, cazzo!”, ormai è uno degli hashtag più utilizzati: c’è chi si indigna, chi loda l’operato di De Falco, chi(la […]

  16. […] e dove sono stati molti, più delle previsioni, i messaggi che sono stati scambiati (con hashtag #csr) da chi si è messo in […]

  17. xvimeo scrive:

    […] Introdotti su Twitter per la prima volta, servono a classificare l’argomento di un messaggio o di un post. Per maggiori dettagli potete consultare questo link. […]



Commenta liberamente

Vuoi aggiungere qualcos'altro? Aiutaci ad essere completi e utili!