Che cos’è un ReTweet
Essere Retwittati è quasi uno status symbol. Sta a significare che qualcuno ha letto quello che hai scritto nel tuo account Twitter, l’ha trovato interessante ed ha deciso di "ripubblicarlo" nella sua rete di contenuti.
Un esempio pratico:
Ti chiami Twitterando ed hai nella tua community su Twitter, 50 "Followers", ovvero amici o persone che seguono quello che scrivi.
Una mattina pubblichi un Tweet interessantissimo che segnala una risorsa sul web introvabile, ad esempio: "25 esempi vincenti di guerrilla marketing http://http://bit.ly/8AWZZ".
Un tuo "follower" (che magari a sua volta ha altri 50 "followers" che possono essere diversi dai tuoi) decide che quello che hai scritto è bello e vale la pena diffonderlo e ti "Retwitta" in questo modo: "RT @Twitterando 25 esempi vincenti di guerrilla marketing http://http://bit.ly/8AWZZ".
In questo modo quello che scrivi si diffonderà velocemente.
Il fatto che i tuoi Tweet siano spesso ReTwittati, significa che scrivi cose interessanti o autorevoli.
Molto dipende chiaramente dai tuoi "Followers", dalla piccola community che sarai stato capace di creare/attrarre.
Commenti
Una risposta a “Che cos’è un ReTweet”Trackbacks
Leggi cose ne pensano gli altri di questo post...[…] è la schermata che ti mostra un Tweet in particolare al quale, ovviamente, puoi risponde, retwittare o mandare un messaggio […]