Costruisci il tuo network di following
Chi sono i Following?
Sono quelle persone che hai deciso di suguire su Twitter.
Vuoi essere sempre informato su quanto Barack Obama dice? Facilisismo, vai sul suo profilo Twitter e clicca sul bottone "Follow" che trovi sotto il suo nome/account come nella figura.
Fatto? Bene, ogni volta che il presidente scriverà qualcosa, riceverai una notifica nel tuo account (precisamente in Home).
Potrai rispondere al presidente o anche decidere di non seguirlo più.
Non potrai invece mandargli messaggi diretti ameno che anche lui non decida di metterti nei suoi "following".
E poi?
Poi puoi cercare altri personaggi famosi utilizzando la funzione "Find People" che trovi nel menu di navigazione dentro il tuo account Twitter, puoi sfruttare servizi gratuiti come MrTweet, oppure puoi spiare quali persone seguono i tuoi amici ed eventualmente aggiungerli al tuo network.
Qualcuno dice: segui sempre tutti quelli che seguono te.
Non sono d’accordo. Già quando si hanno 20/30 persone nella propria lista di Following si hanno dei problemi a stare dietro a tutti i messaggi o conversazioni. Figuriamoci quando si arriva a 100 e più persone. Se tutte lasciano giornalmente dei Tweet, potrebbe essere davvero difficoltoso seguirle tutte.
Immagina poi cosa succedesse se un amico ti invia un messaggio (non diretto) e tu non gli rispondi perchè è rimasto nella "marea" o nel "rumore" del tuo account Twitter. Non ci fai bella figura giusto?
Quindi segui tutti quelli che vuoi, quelli che ti piacciono, quelli che ti intrigano, appassionano, educano ma… sii consapevole che da un certo punto in poi sarà davvero difficile coordinare il cervello…
Commenti
Una risposta a “Costruisci il tuo network di following”Trackbacks
Leggi cose ne pensano gli altri di questo post...[…] Come vedi vengono riportati sia i Tweets che i relativi account di provenienza. Così potrai anche decidere se aggiungere o meno qualcuno ai tuoi Following. […]