Le liste su Twitter

Twitter-ListLe liste, per organizzare i propri contatti su Twitter, sono una funzione nata di recente.

Sono molto comode, perchè così puoi suddividere tutti quelli che segui (i cosìdetti "Following") in gruppi, secondo le tue preferenze. L'elenco può essere condiviso con altri (oppure conservarlo in forma privata) e semplifica la ricerca di persone con interessi comuni.

Facciamo qualche esempio pratico.

 

 

 

 

Per gestire le liste devi loggarti online nel tuo account Twitter. Appena fatto vedrai un nuovo bottone (guarda l'immagine sotto) con scritto "Lists"

liste-twitter-1

Cliccandolo, ti si aprirà una finestra dove potrai personalizzare qualche campo:

 
  1. Il nome della lista
    E' consigliabile scegliere un nome che ti aiuti a suddividere i tuoi contatti. Per generi, per aree di interesse. Come ad esempio: Amici Italiani, Esperti in marketing, Celebrità, etc etc
  2. Scegliere se condividere questa lista pubblicamente (far vedere a tutti che l'hai creata e chi ci hai messo dentro) oppure no.

liste-twitter-2

 

Una volta creata una lista…devi ovviamente "riempirla", inserendo i tuoi contatti.

 

Per farlo, dovrai cliccare su "Following" nel menu online di destra e vedrai che, vicino ad ogni tuo contatto, è comparso un nuovo bottone dedicato alle Liste (vedi immagine sotto).

 

liste-twitter-3

A questo punto dovrai aggiunger o meno, i tuoi contatti alla/alle lista creata.

La funzione della Lista su Twitter è comoda perchè così ti premette di leggere i Tweet di chi hai deciso di seguire ma suddivisi a livello tematico. Un bel passo avanti.

Non solo, nel tuo account Twitter troverai anche l'indicazione di chi ti ha messo in quale lista. Così scoprirari anche come la Twittersphera ti considera!

Da oggi è inoltre quindi possibile seguire liste di determinati argomenti o persone.
Come racconta poi il buon Giorgio Taverniti nel suo forum " Da non sottovalutare che le liste si possono seguire anche e quindi creare una bella lsita può portare ad un discreto successo del proprio profilo."

Un altro bel post sull'argomento lo trovi qui: http://www.adriasonline.it/blog/2009/10/liste-di-utenti-su-twitter/

Commenti

5 Risposte a “Le liste su Twitter”

Trackbacks

Leggi cose ne pensano gli altri di questo post...
  1. diggita.it scrive:

    Twitter inventa le Liste…

    Twitter introduce l’utilizzo delle liste per organizzare al meglio i propri contatti, le persone che abbiamo deciso di seguire. E’ un bel passo avanti perchè aiuta a gestire il flusso di Tweet che, talvolta, può essere davvero infinito….

  2. […] novembre, 2009 · Lascia un commento  Abbiamo già visto che cosa siano le Liste su Twitter. Uno strumento davvero comodo, sia per "catalogare" i propri contatti, sia per scoprirne […]

  3. […] Puoi aggiungere le persone che segui a liste e seguire a tua volta le loro liste. Si tratta di un’ ulteriore ripartizione tematica che rende più efficace la tua ricerca (per saperne di più leggi l’articolo su Twitterando) […]

  4. […] Puoi aggiungere le persone che segui a liste e seguire a tua volta le loro liste. Si tratta di un’ ulteriore ripartizione tematica che rende più efficace la tua ricerca (per saperne di più leggi l’articolo su Twitterando) […]

  5. […] Puoi aggiungere le persone che segui a liste e seguire a tua volta le loro liste. Si tratta di un’ ulteriore ripartizione tematica che rende più efficace la tua ricerca (per saperne di più leggi l’articolo su Twitterando) […]



Commenta liberamente

Vuoi aggiungere qualcos'altro? Aiutaci ad essere completi e utili!