Twitter con il cellulare
Puoi utilizzare Twitter anche con il tuo cellulare.
E puoi così twittare in qualsiasi momento della giornata, anche se non sei davanti ad un computer (e, a dire il vero, Twitter è nato proprio per questo!).
Come si fa ad usare Twitter con il proprio cellulare?
Ci sono fondamentalmente quattro strade:
– mandare un sms;
– scaricare sul proprio telefonino alcune applicazioni (spesso sono gratuite) realizzate da terze parti che ne facilitano l’utilizzo;
– mandare una email;
– mandare un mms.
Mandare un sms:
Twitter è nato per essere utilizzato sui cellulari (da qui il limite dei 140 caratteri – sì, i cellulari ne consentono 160, ma 20 twitter li “risparmia” per il tuo username).
Purtroppo però non c’è, ad oggi, un accordo con una nostra compagnia telefonica (Tim, Vodafone, Wind, 3) e, se si vuole aggiornare il proprio status, bisogna quindi inviare il Tweet ad un numero estero, che, per l’Italia, è il +44 762 4801423.
E così dunque, i messaggi rischiano di costare cari ameno che tu non abbia un piano tariffario particolare.
Il tutto invece funziona a meraviglia su il tuo cellulare può connettersi ad Internet. Se hai addirittura un piano flat per la connettività, diventerai subito un Twitter addicted!
Scaricare applicazioni di terze parti?
E’ la parte più bella e divertente. Hai un iPhone e vuoi utilizzare twitter? Facilissimo, vai su twitterterrific.com e scaricati il programma gratuito.
Hai invece un cellulare che utilizza il sistema operativo windows mobile o java?
Controlla tutte le applicazioni disponibili nella nostra area “applicazioni Twitter”
Mandare una mail:
In questo caso bisogna prima iscriversi, ad esempio, ad un servizio come twittermail.com.
Ti verrà assegnato un indirizzo mail al quale indirizzare il tuoi tweet che verranno poi pubblicati sul tuo account Twitter.
Mandare un MMS:
Se vuoi fare vedere a tutti una foto che hai fatto con il tuo cellulare è il modo più immediato e semplice. Prima ti devi registrare, ad esempio, su twitpic.com. Qui ti verrà assegnato un indirizzo mail al quale inviare il tuo mms.
Nota: puoi accompagnare alla foto anche un testo che, nel caso di twitpic.com, corrisponde esclusivamente all’oggetto dell’mms.