Twitter e LinkedIn
Twitter e LinkedIn (social network per professionisti ) ora dialogano.
Ora, se vuoi, puoi far comparire nella tua pagina di Linkedin anche quanto scrivi su Twitter.
Già da tempo LinkedIn offriva la possibilità di inserire qualche riga personalizzata sotto il proprio profilo.
Oggi, sfruttando le potenzialità di Twitter, ti permette di pubblicare i 140 caratteri che andrai a digitare sul tuo account del nascente (almeno in Italia) social media.
Semplice e immediato.
Come fare?
Entri nel tuo account su Linkedin e clicchi in alto su "Account & Settings"
Dopodichè, come illustrato qui sotto, dovrai selezionare "Twitter Settings"
Cliccando, arriverai a questa pagina che, in modo immediato, ti farà collegare LinkedIn al tuo account Twitter tramite richiesta di username a password (come fanno tutte le applicazioni di terze parti che sicuramente già conosci).
Ora un video dove "Biz Stone" (co-fondatore di Twitter) e "Reid Hoffman" (co-fondatore di LinkedIn) spiegano (in inglese) il perchè di questa mossa strategica.

Commenti
Una risposta a “Twitter e LinkedIn”Trackbacks
Leggi cose ne pensano gli altri di questo post...Twitter e Linkedin: il matrimonio è fatto…
Da oggi puoi far “dialogare” Linkedin (famoso social network per professionisti) con Twitter, inserendo così i tuoi Tweet che verranno visti (se hai abilitato l’opzione) da tutti i tuoi contatti professionali….